O coliseu

O coliseu, história italiana

Destaques Historia

Il Colosseo è uno dei monumenti più iconici di Roma e della civiltà romana.

La sua costruzione iniziò nel 70 d.C., durante l’impero di Vespasiano, e fu completata nel 80 d.C. da suo figlio Tito.

In origine il Colosseo era un’arena per giochi e spettacoli pubblici, come combattimenti tra gladiatori e battaglie navali.

La sua capacità era di circa 50.000 spettatori.

Nel corso dei secoli, il Colosseo ha subito danni a causa di terremoti e saccheggi, ma è rimasto un simbolo di Roma.

La sua struttura in pietra e cemento mostra l’ingegneria avanzata dei romani.

Il Colosseo rappresenta la grandezza dell’antico impero e la sua influenza culturale. La sua storia continua ad affascinare turisti e studiosi da tutto il mondo.

VOCABULÁRIO

1 – Iconici

Relativo à imagem, ou, mais frequentemente, referindo-se a símbolos e similares, que se conformam à imagem do simbolizado.

2 – La sua costruzione “iniziò

O verbo “iniziò” é o passado simples do verbo “iniziare”, que significa “começar”, “começar”.

Passato remoto

io iniziai
tu iniziasti
lui iniziò
noi iniziammo
voi iniziaste
loro iniziarono

3 – Fu completata

A frase “fu completata” é uma forma verbal italiana que indica uma ação que foi concluída no passado. “Fu” é o verbo auxiliar “essere” no passado simples, que indica a ação de ter sido realizada.

Passato remoto

io fui
tu fosti
lui fu
noi fummo
voi foste
loro furono

4 – Ha subito saccheggi

A palavra “saccheggi” é um verbo italiano que significa “roubar” ou “saquear” algo, especialmente de forma violenta ou ilegal.

Presente

io saccheggio
tu saccheggi
lui saccheggia
noi saccheggiamo
voi saccheggiate
loro saccheggiano

0 0 votos
Classificação do artigo
Subscribe
Notify of
guest
2 Comentários
Oldest
Newest Most Voted
Feedbacks embutidos
Ver todos os comentários
José Fernandes
José Fernandes
1 mês atrás

Otimo conteudo Professor. O Senhor coloca bastante conteudo de qualidade